RASSEGNA DELL'EDITORIA ABRUZZESE
Guardiagrele (CH) - 23-24-25 Ottobre 2009
Programma delle manifestazioni
Venerdì 23 Ottobre
ore 9.00
Laboratorio/animazione con i bambini delle scuole primarie di Gardiagrele
Associazione Culturale BIM BUM B’ART
con le animatrici Sara Marzari e Veronica Pellegrini
ore 17.00
INAUGURAZIONE DELLA RASSEGNA
Interverranno:
Mario Palmerio (Sindaco di Guardiagrele)
Nicoletta Di Gregorio (Presidente Associazione Editori Abruzzesi)
Alba Del Rosario (Dirigente Scuola Primaria)
Fausto De Sanctis (Dirigente Polo Scolastico di Guardiagrele)
A seguire:
CONCERTO di poesie dedicate a Modesto della Porta
a cura di Alfredo Scogna (cantautore)
ore 21.00
LETTURA DI POESIE
Maria Antonietta Feruglio, Luciano Flamminio, Marcello Marciani, Vito Moretti, Mara Seccia
CONCERTO di Mauro D’Alfonso (pianoforte)
Sabato 24 Ottobre
ore 9.00
Laboratorio/animazione con i bambini delle scuole primarie di Guardiagrele
con i giochi della Liscianigiochi
con Tania Di Simone e Walter De Berardinis
ore 17.00
Incontro con Lucio D’Arcangelo (linguista)
ore 18.00
Edizioni TABULA FATI
Presentazione dei libri
SCOMPARSI A URBINO
di Sonia Bucciarelli
Presenterà Paolo Ferro
IO MI RICORDO
di Paolo Ferro
Presenterà Sonia Bucciarelli
ore 19.00
Edizioni TRACCE
Presentazione del libro
SUGGESTIONI IN CUCINA
di Rosella Di Nisio
Presenterà Luciano De Angelis
Degustazioni a cura dei cuochi guardiesi
ore 21.00
Edizioni TRACCE
Presentazione del libro
FORESTA MIO DIZIONARIO
di Marcia Theophilo
Presenterà Nicoletta Di Gregorio
Seguirà un recital dell’Autrice
CONCERTO del Trio MANDEVILLE
Cinzia Zuccarini (violino)
Hazel Goddard (viola)
Simona Abrugiato (violoncello)
Domenica 25 Ottobre
ore 17.00
Premio Anni d’argento XV Edizione
Presenterà Massimo Pasqualone
Interverrà Claudio Colasante (Presidente Associazione Pensionati Guardiesi)
Concerto CORALE GUARDIESE
Seguirà bouffet
ore 21.00
CONCERTO di Mauro D’Alfonso (pianoforte) e Paolo Angelucci (violino)
ore 21.30
Edizioni MENABÒ
Presentazione del libro
BRIGATA MAIELLA
di Romano Canosa
Presenterà Gaetano Basti
ore 22.00
Edizioni SOLFANELLI
Presentazione dei libri
IL COLORE DEL CAFFÈ
di Arturo Bernava
Presenterà Marco Tornar
LA COLLINA DEI FUOCHI FATUI
di Emiliano D’Alessandro
Presenterà Francesco Blasi
Le iniziative verranno introdotte da Mariele Sciubba
Informazioni:
ASSOCIAZIONE EDITORI ABRUZZESI
Via Eugenia Ravasco, 54
65123 Pescara (I) - Tel. e Fax 085.76658
www.associazioneeditoriabruzzesi.org
ufficiostampa@associazioneeditoriabruzzesi.org
Segreteria di redazione: Ida Evangelista
Coordinatrice: Piera De Angelis
Visualizzazione post con etichetta Guardiagrele. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Guardiagrele. Mostra tutti i post
martedì 20 ottobre 2009
giovedì 20 agosto 2009
Serate musicali: IL BOLOGNINO D'ORO (Guardiagrele, 22 e 23 agosto, ore 21,30)

L'evento, come già nelle ultime quattro edizioni, si svolgerà in due serate, il 22 e 23 agosto 2009, nella suggestiva Piazza San Francesco di Guardiagrele alle ore 21.30 e vedrà coinvolti più di 40 artisti, cantanti guardiesi e della provincia chietina, selezionati e accuratamente preparati all’interno del laboratorio musicale che l’organizzatore allestisce e dirige con grande professionalità.
“Il Bolognino d‘Oro”, infatti, nasce nel 1998 per iniziativa del cantautore Alfredo Scogna che, mettendo a disposizione la propria esperienza, ha voluto lanciare un segnale a quanti lo desiderano per usare lo spettacolo come mezzo per incontri e progetti comuni di iniziative sociali.
Caratteristica principale dell’evento è che non è uno spettacolo di competizione, una gara canora, bensì una manifestazione in cui si esprimono le voci di giovani e meno giovani che vivono la musica in modo diverso, facendo emergere quelle emozioni che ognuno ha dentro e che, con la musica e il canto, vengono trasmesse al pubblico, per dare all’artista uno spazio dove trasmettere il vero senso della musica: quell’emozione pura che non sia sempre offuscata dal protagonismo e dalla competizione.
Fin dalle prime edizioni, la manifestazione ha visto coinvolti grandi nomi dello spettacolo nella presentazione dell’evento, quali Adriana Volpe, Barbara Chiappini, Tiberio Timperi, Max Giusti, solo per citarne alcuni; la novità di questa dodicesima edizione sarà la presenza, per entrambe le serate, dell’attrice Marina Suma, che presenterà l’evento affiancata da bravi e professionali presentatori locali.
Dalla sua prima edizione, nell’estate 1998, “Il Bolognino D’Oro” ha riscontrato un successo di pubblico e di partecipanti via via crescente riuscendo a diventare, ormai, uno spettacolo stabile nel panorama dell’estate di Guardiagrele, con l’ambizione di crescere ancora e diventare sempre più noto nel panorama artistico-musicale regionale e nazionale, non tralasciando certamente l’importanza di quell’aspetto sociale per cui questa manifestazione è nata.
SIGNIFICATO STORICO
“Il Bolognino d’Oro” deriva la sua denominazione dall’omonima antica moneta che veniva coniata proprio a Guardiagrele alla fine del secolo XIV, quando il re Ladislao (con diploma 4 giugno 1391) concesse a Napoleone II, figlio di Giovanni Orsino (una delle storiche famiglie di Guardiagrele) la facoltà di battere moneta nella sua terra finchè durasse la guerra accesa negli Abruzzi fra i Durazzeschi e Luigi II d’Angiò. Di questo insigne privilegio Napoleone II si valse facendo aprire la zecca in Guardiagrele e coniarvi i bolognini, piccole monete in argento.
Etichette:
2009/08/22,
2009/08/23,
Guardiagrele
Iscriviti a:
Post (Atom)