Alla Caffetteria "IL
QUADRILATERO" in P.zza San Vitale di SAN SALVO (CH) Venerdì 26 Luglio ‘13,
ore 21,00
presentazione del libro di Antonio Turdò I VAMPIRI DELLA TRIGNINA.
Fatti e misfatti dell'autovelox in Italia (Edizioni
Tabula fati)
con l'Autore interverrà il direttore del quotidiano "I Fatti del Nuovo Molise", dott. Pino Cavuoti
Parteciperà l'editore Marco Solfanelli. La presentazione del libro sarà una occasione per dialogare sulla sicurezza stradale, sulla prevenzione e sulla legalità nell'uso degli strumenti elettronici di controllo.
Info: Associazione Comitato ProTrignina Abruzzo e Molise. Via
F. Parri. 8 - 66050 San Salvo (CH) - Tel. 333 1077384
comitatoprotrignina@virgilio.it - financialturdo@virgilio.it
www.italiaunita.cc - www.vastesenews.it
Scheda del libro
Il libro tratta degli
strumenti di controllo elettronici della velocità sulle strade italiane e delle
principali norme e disposizioni legislative in materia, come stabilite dal
Codice della Strada. Presenta una panoramica a partire dagli Autovelox classici
e primordiali e fino a "Vergilius", l'ultimo ritrovato, un mix tra
Autovelox e Tutor.
La parte riguardante le
disposizioni di legge e gli obblighi relativi a taratura e omologazione è anche
un'esposizione critica dell'uso che di tali dispositivi viene fatto. Approfondendo
le principali inchieste, da Sala Consilina a Riparbella, che certificano in
misura maggiore l'abuso degli strumenti, si rilevano casi di diffusa
illegittimità proprio da parte degli amministratori pubblici, non tanto
interessati a questioni di sicurezza o prevenzione quanto a trasformarli in
modalità di riscossione di "gabelle" a uso esclusivo delle esigenze
degli Enti locali. La parte riguardante la nascita e lo sviluppo del Comitato
Pro-Trignina Abruzzo e Molise analizza tutti i principali fatti e accadimenti
rilevati dall'associazione, i risvolti delle indagini che hanno portato al
maxiprocesso degli Autovelox e che vede coinvolti i comuni di San Giovanni
Lipioni, Dogliola, Fresagrandinaria, Lentella e Cupello. Incontri e interventi
Istituzionali sono qui riportati con precisione e onestà, non con l'intenzione
di promuovere le istanze del movimento, quanto in favore della battaglia per la
civiltà del diritto e della giustizia relativamente all'uso degli Autovelox
sulla Fondo Valle Trigno.
Antonio
Turdò nasce a Saronno (VA) il 18
novembre 1963, la sua famiglia si trasferisce a Carunchio (CH) quando ha meno
di un anno, dove frequenta le scuole fino alle elementari. Compie gli studi di
scuola media a Chieti presso il Seminario Diocesano, poi le superiori tra
Chieti, Vasto e Roma. Attualmente è un libero professionista, si occupa di
finanza agevolata per le imprese. Dal novembre 2009 è Presidente nazionale di
Italia Unita, partito dell'automo-bilista. Ha ricoperto cariche politiche come
consigliere comunale al Comune di Carunchio, alla Comunità Montana "Alto
Vastese" e alla Provincia di Chieti. È sposato, con tre figli.
Antonio Turdò
I VAMPIRI DELLA TRIGNINA
Fatti e misfatti degli autovelox in Italia
Edizioni Tabula fati
[ISBN-978-88-7475-326-0]
Pagg. 112 - € 10,00
Nessun commento:
Posta un commento